La predisposizione del progetto antincendio o montaggio di un impianto antincendio costituisce la fase di avvio di una pratica di prevenzione incendi in ambito privato, pubblico o aziendale.
Attraverso l'installazione di un impianto antincendio deve essere verificata e quindi garantita la conformità del fabbricato e dei sistemi di protezione attiva contro l’incendio sia alla normativa antincendio che disciplina la specifica attività, sia ai criteri tecnici generali di prevenzione incendi.
Per le attività in categoria A dell’Allegato I del D.P.R. 151/2011 è previsto che il progetto venga allegato direttamente alla SCIA Antincendio.
L’Art. 3 del medesimo decreto prevede, invece, che per le attività classificate in categoria B e C i progetti antincendio o impianti antincendio debbano essere preliminarmente sottoposti ad una richiesta di valutazione da parte dei funzionari del Comando Provinciale VV.F. competente (“Istanza di valutazione del progetto”).
Conformemente a quanto previsto dal D.M. 20/12/12, in caso di impianti antincendio ricadenti nel campo di applicazione di questo decreto, il progetto antincendio conterrà tutte le informazioni costituenti le “specifiche dell’impianto antincendio”
Impropriamente, parlando di “impianto antincendio” ci si riferisce ai soli impianti di estinzione manuale, comunemente detti “impianti idranti”.
In realtà sono numerose le tipologie di impianto che costituiscono l’insieme dei “sistemi di protezione attiva contro l’incendio”; il D.M. 20 dicembre 2012 indica espressamente che rientrano in questa categoria:
Ciascuno di questi impianti antincendio deve essere progettato, realizzato e manutenuto conformemente a specifiche norme e regole tecniche; per questo motivo è assolutamente indispensabile che queste attività vengano svolte da professionisti del settore con noi della A2000 Antincendio.
Per impianto di rilevamento incendi o comunemente detto impianto antincendio si intende quella serie di componenti degli impianti di allarme incendio in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all'interno di un edificio o altra infrastruttura.
Gli impianti di allarme incendio e i dispositivi di rilevamento fumi e incendi sono inoltre richiesti dalle compagnie assicurative che in loro presenza concedono condizioni più vantaggiose. Alcune compagnie assicurative, a tutela del loro rischio, impongono delle caratteristiche specifiche a cui gli impianti devono sottostare, sia in termini di progettazione sia in termini di manutenzione. A fronte di tali standard la compagnia assicura il risarcimento integrale dell'eventuale danno causato dall'incendio.
Gli Impianti Antincendio o Impianti di spegnimento incendio possono essere:
Le soluzioni tecnologiche sono progettate e realizzate tenendo conto di qualsiasi tipo di architettura, attività e natura dei beni da proteggere.
Noi della A2000 Antincendio operiamo dove non tutti sono in grado di realizzare impianti con le necessarie garanzie di qualità, affidabilità e tempestività.
I mercati serviti sono numerosi e molto diversi fra loro, tra gli altri segnaliamo: impianti antincendio per alberghi e tempo libero, impianti antincendio per industrie, impianti antincendio per istituzioni pubbliche, impianti antincendio per sanità, scuole e università.
Qualunque sia lo stabile da difendere contro gli incendi, noi della A2000 Antincendio disponiamo di un ampia gamma di fornitori antincendio per fornire una protezione completa di impianto antincendi da poter montare ed installare presso la vostra attività.
Il nostro lavoro è trovare soluzioni per la gestione degli incendi, nonché una gamma completa di estintori portatili e di sistemi di spegnimento incendi.
Preventivo Installazione Impianti Antincendio
Hai bisogno di un Estintore Portatile? Contattaci